Raccolta aforismi sui Gatti
Se state cercando delle frasi sui gatti che siano ironiche, divertenti ma anche veritiere, allora dovete necessariamente sfogliare la raccolta di aforismi sui gatti. È possibile leggere varie teorie, citazioni, nonché pensieri e aforismi dedicati proprio agli amici felini. Questi animali fantastici, indipendenti e giocherelloni, affettuosi e bisbetici, vi regaleranno un sorriso e soprattutto vi comunicheranno molti sentimenti e caratteristiche sugli amici a quattro zampe. Le frasi irritanti vi faranno capire l’importanza di questi animali. Sono animali domestici che vi tengono sempre compagnia e diventeranno un elemento essenziale della vostra vita. I gatti infatti, possono essere considerati gli amici di bambini e anziani, donne e uomini, sono adatti per qualunque tipo di età ed inoltre sono davvero degli animali particolari e dal carattere molto contraddittorio. Dotati di maestosità e di classe, i gatti sono spesso oggetto di luoghi comuni. La differenza tra questi animali ed i cani è notevole ed è per questo che a volte possono risultare un po’ più antipatici e per certi versi sono anche odiati. Ma chi riuscirà a capirli e a leggerli, sicuramente non potrà più rinunciare alla compagnia dei gatti. La raccolta degli aforismi sui gatti vi permetterà di andare a scoprire quali sono gli aspetti più particolari del loro modo di fare ed in più vi darà anche la giusta chiave di lettura con cui capire questi comportamenti.
Avete mai sentito del paragone che viene spesso fatto tra il gatto e la donna?
Questo delicato paragone potrebbe essere un modo divertente per dire la vostra relativamente alla costante e sempreverde guerra tra i sessi! Gli aforismi sui gatti infatti molto spesso sono anche ricchi di doppi sensi e vogliono sempre comunicare qualcosa relativamente a questi problemi di differenze profonde.
Non avete mai letto di aforismi sui gatti? Sembra davvero impensabile perché i gatti sono sicuramente le star del web. Nel mondo globale questi felini sono riusciti a conquistare un pubblico sempre più vasto, spazzando via tutti gli altri concorrenti a quattro zampe. Si può discutere di tutto ma non del fatto di come i gatti vengono presi in esame da vari portali proprio con lo scopo di svelare tutte le tracce di questi particolari animali. I gatti sono anche molto carini e di conseguenza molto spesso vengono utilizzati in rete proprio per attirare l’attenzione con la loro bellezza e particolarità, con i loro tratti estetici che sono particolari e non possono non piacere. Chi non ama i gatti, non può capire quanto sia importante avere a che fare con questo tipo di animale anche nei momenti in cui magari si sta vivendo una fase non proprio positiva. Saranno in grado di regalarvi nuovamente il sorriso ed in più con il loro modo di fare, sempre un po’ distaccato, saranno davvero preziosi! Il gatto è ricco di sfumature come animale ed è per questo non vi farà mai annoiare! Esistono numerose frasi sui gatti, proprio per questo gli autori e le autrici più famose, studiosi, musicisti, scienziati, registi, artisti e cantanti molto spesso si soffermano su questo particolare animale e lo raccontano in tutte le salse.
I gatti nella letteratura
Gli aforismi sui gatti sono anche numerosi perché sono sempre stati tantissimi gli autori che nel corso dei secoli si sono contraddistinti per la presenza nel loro lavoro e nella loro vita di gatti. Questo animale viene inteso come accompagnatori di coloro che amano la solitudine. Ed è per questo che alcuni autori più introspettivi della storia della letteratura internazionale si sono sempre fatti affiancare dai gatti nelle fasi più controverse e tormentate della propria esistenza. A rendere speciali questi felini e il loro carattere. Un carattere davvero imprevedibile! I gatti, infatti non sono mai facili da decifrare e proprio perché riescono sempre a diventare sfuggenti e ad eliminare ogni tipologia di previsione, hanno suscitato l’interesse di letterati di ogni tempo e generazione. La loro imprevedibilità è la chiave di lettura per tanti aspetti dell’esistenza, in cui i gatti si rispecchiano e possono essere intesi come chiave di volta. Anche nel suo modo di rapportarsi agli altri, i gatti non sono mai lineari ed infatti, mentre un giorno risulteranno particolarmente affettuosi, l’altro saranno scontrosi. Questo modo di fare ha fatto nascere molto probabilmente negli autori soprattutto dell’era romantica, il parallelismo tra il gatto e la donna, con tutte le sue fasi ponderabili e lunatiche. Non si può leggere una sola frase per capire cosa c’è alla base della personalità di un gatto. Infatti, non esiste un modo univoco per parlare di gatti.
Il comportamento dei gatti
A differenza dei cani, i gatti si comportano come se le persone che avessero accanto in realtà non siano fondamentali. Anche se pensano che si tratti di persone di fatto di loro proprietà, non fanno mai capire cosa vogliono e soprattutto fanno in modo di non far emergere i loro sentimenti. E’ per questo motivo che molti aforismi sui gatti raccontano questo modo di fare sempre sfuggente ed irrefrenabile. Le persone che si legano ai gatti, molto spesso cercano le loro attenzioni ma non sempre riescono ad ottenerle. È proprio sulla scia di questo comportamento che sono nati i più grandi aforismi e quelli più particolari, le frasi sui gatti che a volte fanno sorridere e vi permettono di ironizzare su questi bellissimi animali.
Gli aforismi sui gatti mettono in luce anche un altro aspetto di questi animali. Il gatto infatti ama sperimentare ed è molto curioso. È proprio la curiosità del felino che può essere considerato come uno dei tratti più spiccati. I gatti in più sono dotati di un’ottima memoria e se li ferite, non tarderanno a farvi sentire la loro vendetta. È proprio per questo che a volte il comportamento del gatto è stato anche paragonato a quello degli amanti che a seguito di un periodo di pace e di passione hanno avuto degli scontri e degli screzi. Le capacità mnemoniche del gatto poi, ricordano quelle degli amanti che non possono però dimenticare tutti i momenti vissuti con le persone a cui hanno dedicato il proprio cuore. È inevitabile il romanticismo di questo paragone e di conseguenza, sono tantissimi gli autori che l’hanno colto e lo hanno trasformato in un bellissimo aforisma.
I gatti e gli autori
In rete gli aforismi dei gatti sono molto diffusi e sono sempre di più le persone che amano utilizzare questo felino proprio per raccontare alcuni stati d’animo oppure come metafora dei comportamenti di persone un po’ più irrequiete. Lo stesso carattere del gatto vi farà indagare sulla sua psicologia ed è impossibile non cogliere questa doppia natura anche nelle frasi che parlano dei felini.
Sapete quanti sono gli autori che parlano di gatti? Sono degli autori che hanno deciso di dedicare una parte della loro carriera letteraria ai felini. Ad esempio, Giovanni Pascoli ha dedicato una poesia, alla sua gatta, a questo splendido animale che è molto spesso viene utilizzato come una sorta di ritornello per la festa della mamma. Anche Sant’Adelmo ha deciso di dedicare un inno al gatto, andando invece a sottolineare la sua dote di essere custode della casa. Infatti, quando un gatto vive in un appartamento ne possiede in realtà ogni spazio, perché ama sperimentare ed indagare ogni piccolo cunicolo. Nel XVI secolo George Turberville, invece aveva iniziato a parlare dei gatti e del modo in cui a volte le persone si trasformano un po’ come loro quando sono innamorate. Il tentativo di essere sfuggenti ma anche il modo di fare un po’ tendenzialmente distaccato, ma di fatto molto attento ai particolari, rende le persone simili ai felini. Anche Stefano Benni parla dei gatti e delle auto, andando a carpire quelle che sono le relazioni e le similitudini tra i gatti e gli amanti. Avete mai letto invece la poesia di Ben King il gatto sul davanzale? Viene indagato lo spirito di libertà e di superiorità di questi felini. Molto spesso infatti la chiave di lettura dei gatti negli aforismi e nelle citazioni più famose riguarda proprio questo senso di solitudine e allo stesso tempo il desiderio di libertà e di non essere mai vincolati a nessuno. Nella letteratura di ogni genere, i gatti sono stati sempre presi d’esame così come anche altre tipologie di animali. I gatti Però c’è da dire che si prestano molto di più a similitudini in vari campi ed è per questo che probabilmente anche nel corso dei secoli futuri verranno sempre di più presi in considerazione diventeranno protagonisti indiscussi della letteratura anche moderna. Sui social network poi, gli aforismi sui gatti sono davvero di moda!
Infatti i gatti riescono ad attirare l’attenzione sia per la loro bellezza ma anche perché sono simpatici e fanno fare sempre un sorriso. Che dire poi del rapporto tra i gatti ed i bambini? È impossibile non attirare l’attenzione dei più piccoli grazie all’aiuto di questi batuffoli di pelo. Magari con gli aforismi a portata di mano e le citazioni di grandi autori, si avrà la possibilità anche di dare qualche insegnamento semplicemente condividendo anche le immagini di un bellissimo felino. Gli aforismi sui gatti perciò, potranno riservare delle bellissime sorprese e devono essere letti tutti con molta attenzione e con un pizzico di ironia ed anche di curiosità.
Cerca nel sito frasi citazioni o aforismi:
[search]
Ti presentiamo quindi una raccolta di aforismi e frasi dedicate ai gatti, tratte da citazioni di personaggi famosi, poeti e scrittori.
-
Il gatto è il più gentile degli scettici. Jules Lemaître[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASENon si può insegnare a un gatto a non cacciare gli uccellini. Albert Einstein[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEGatto: un leone pigmeo che ama i topi, odia i cani e si crede superiore agli essere umani. Oliver Herford[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEIl gatto: un leone pigmeo che ama i topi, odia i cani e tratta con condiscendenza gli esseri umani.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEUn gatto è un leone in una giungla di cespugli. Indiano[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASENon è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEL'uomo vuol essere pesce e uccello, | il serpente vorrebbe avere ali, | il cane è un leone spaesato, | l'ingegnere vuol essere poeta, | la mosca studia per rondine, | il poeta cerca di imitare la mosca, | ma il gatto | vuole solo esser gatto | ed ogni gatto è gatto | dai baffi alla coda, | dal fiuto al topo vivo, | dalla notte fino ai suoi occhi d'oro. Pablo Neruda[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEMal può rendere ragion del proprio fatto chi lardo o pesce lascia in guardia al gatto.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEAnche se ha appena distrutto un vaso Ming, farà le fusa. E di solito gli verrà perdonato tutto.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASECredo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. Jules Verne[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEL'affetto del gatto è qualcosa che ogni volta deve essere interpretato, decifrato, capito attraverso mille curiose sfumature. Giorgio Saviane[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASETo be like a cat on hot bricks. Inglese[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASESono come un gatto e mi piace lavorare a casa. Ferzan Özpetek[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEDormi, dormi, gatto notturno con i tuoi riti di vescovo ed i tuoi baffi di pietra: ordina tutti i nostri sogni.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEUn piccolo gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEè troppo aspettarsi da un gatto che si sieda davanti a una ciotola di latte senza leccarlo.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEIl gatto non è gatto se non è ladro.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASELasciate che la gatta scappi, il maschio la rincorrerà.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASELa maggior parte dei gatti vorrebbe essere fuori ogni volta che è in casa e viceversa. E spesso desidera le due cose contemporaneamente. Louis J. Camuti[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASENon c’è niente di più minaccioso per la propria autostima dell’affettuoso disprezzo di un gatto amato.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEAnche i gatti in soprappeso conoscono per istinto la regola principale: quando si è grassi bisogna assumere pose da magri.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEDio ti guardi da quela gatta che davanti ti lecca e di dietro di graffia.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEI gatti riconoscono in maniera infallibile il momento della concentrazione e s’intromettono tra essa e te.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASECome chiunque li abbia a lungo frequentati sa bene, i gatti danno prova di una pazienza infinita verso i limiti dello spirito umano.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEIl gatto è imprevedibile ed ammaliante come un’orchidea selvaggia.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASELe donne son come i gatti, finché non battono il naso, non muoiono.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEè morta, dopo 15 giorni di malattia, la povera gattina grigia. Era il povero essere caro che mi seguiva per la vigna, che mi faceva compagnia, qui sulla poltrona, nello studio, per lunghe ore. Nei suoi occhi io riposavo i miei, nel suo essere caro io sentivo un conforto, come in nessun essere umano. Ed ora anche tu mi sei tolto e riposerai sotto la magnolia, non lungi dal luogo dove io verrò a riposare fra non molto. Che io ti ritrovi nel seno di Dio! Io non dimenticherò mai la tua figura e sentirò sempre che mi manchi. Che Dio benedica l'essere tuo che si è levato verso di me pieno d'affetto! Che tu sia sempre unita, nel ricordo e nella vita in Dio, con me, anima cara![shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASETanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEWikizionario contiene il lemma di dizionario «gatto»[shortcodes name="apss_share"] LEGGI LA FRASEGatta da pelare.