Frasi Woody Allen

Woody AllenFrasi e citazioni di Woody Allen.

Avete mai letto gli aforismi di Woody Allen? Woody Allen, praticamente ha detto la sua opinione su qualunque cosa. Sono famosissimi gli aforismi di Woody Allen che parlano di cinema, Dio, sesso, ateismo, film, morte, moglie, psicoanalisi, donne, vita, corpo, e soprattutto quelli sul matrimonio. Caratterizzato per una sorgente ironia Woody Allen è diventato seguitissimo da parte di coloro che amano le freddure un po’ sarcastiche e dal tono decisamente ironico. Questo grandissimo artista si è contraddistinto proprio per il suo carattere particolare e decisamente al di sopra delle righe e contro quelle che sono le opinioni o i luoghi comuni. Questo regista e scrittore, sia nei suoi film che anche nelle sue opere non si è mai tirato indietro rispetto a quelle che sono le sue idee molto controcorrente e decisamente particolari, ironiche e sfiziose.


VAI AGLI AFORISMI


Chi è Woody Allen?

Woody Allen è il nome d’arte di Heywood Allen. È nato a New York nel 1935 ed è considerato come un comico, regista, sceneggiatore, clarinettista, scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense. È uno dei più famosi artisti di tutto il mondo nell’epoca contemporanea ed ha una produzione cinematografico davvero molto intensa. I suoi testi sono comici e a volte anche paradossali. È dall’età adolescenziale che si cimenta in questo mestiere in cui è veramente apprezzatissimo. Ha uno stile cerebrale raffinato ed è decisamente uno degli autori maggiormente rispettati quando si parla di commedie americane. Rispetto ai suoi colleghi d’oltreoceano è molto europeo perché affronta tematiche particolari ed inoltre riesce anche a raccogliere pubblici provenienti da continenti differenti.




I temi affrontati da Woody Allen nei suoi film e nelle sue opere sono tantissimi. Infatti, Woody Allen ha uno stile molto particolare e anche alcuni argomenti pesanti vengono affrontati dall’autore in maniera molto leggera e sofisticata. Gli aforismi di Woody Allen spaziano dalla crisi esistenziale dell’autoironia, vanno dai buoni propositi fino all’ebraismo newyorkese e… non solo. Molto spesso Woody Allen ama criticare la borghesia, i luoghi comuni, il capitalismo e dice delle cose davvero interessanti in merito al cinema europeo, la letteratura, la filosofia e in generale a tutto quello che è l’arte. Ama tantissimo New York, prende spesso ispirazione nelle sue firme nelle sue opere da questa bellissima città e nel corso degli anni ha anche perfezionato il suo stile diventando sempre più sarcastico.


VAI AGLI AFORISMI


Woody Allen ha iniziato all’età di 16 anni a comporre testi teatrali e cinematografici nel corso degli anni ha ritagliato il suo pezzo di mondo nel cinema internazionale. Il passaggio alla carriera cinematografica ufficialmente è arrivata solo nel 1965 quando ha firmato la sceneggiatura di “Ciao Pussycat” e poi da allora non si è mai fermato in quanto è uno degli autori che ha una maggiore produzione annuale. Almeno una volta all’anno, viene pubblicato un suo film e sono sempre pellicole di grande successo che restano impresse nella storia e nella mente di tutti soprattutto, per delle perle di saggezza che vengono propinate.

Leggere aforismi di Woody Allen è sempre piacevole perché gli argomenti sono tantissimi ed è possibile riconoscersi e soprattutto utilizzare le sue frasi anche per comunicare dei messaggi particolari o poi autoironici. Sempre più spesso sui social network oppure applicazioni di messaggistica privata, Woody Allen viene utilizzato per inviare messaggi e comunicazioni e soprattutto per condividere con gli amici un pensiero particolare. Questo autore ha parlato praticamente di qualunque argomento e non si è mai caratterizzato per la sua banalità quanto piuttosto per l’originalità delle sue idee e per la bellezza del modo in cui vengono espresse.

 

Il grande successo di Woody Allen arriva soprattutto con il film “Il prestanome” di Martin Ritt dove lui è attore e dove mette in campo una satira pungente che lo contraddistinguerà nel corso delle sue opere successive. Inoltre c’è da dire che Woody Allen è stato caratterizzato non solo per risolvere ma anche per la sua spiccata personalità e per una vita privata davvero avventurosa e piena di amore, flirt o battaglie personali.

Nel corso degli ultimi anni continua questa sua produzione particolare di lavori che hanno riconosciuto una piccola crisi soltanto nel 2000, ma poi successivamente riesce a tornare alla ribalta grazie alla cosiddetta trilogia londinese dei suoi film e poi il genere spagnolo. Il ritorno a New York avviene successivamente e nell’ultimo periodo Woody Allen è tornato di nuovo alla ribalta, grazie al suo stile intraprendente e molto particolare. Ancora oggi sia le citazioni che gli aforismi di Woody Allen all’interno dei suoi film che anche quelli invece che è possibile trovare nelle sue opere scritte, vengono diffusi da migliaia e migliaia di ogni giorno.


VAI AGLI AFORISMI


 

Woody Allen e le idee politiche negli aforismi

A rendere particolarmente famosi ed interessanti gli aforismi di Woody Allen, sono le sue idee politiche. Come già accennato, questo attore e scrittore si è reso noto soprattutto perché è molto schietto ed aperto ed inoltre non è mai stato politicamente schierato. I temi di attualità che affronta vengono spesso ripercorsi dai suoi fan e dagli utenti della rete che non rinunciano mai alla bellezza delle parole che l’artista riesce a mettere insieme con una facilità e la naturalezza invidiabile. Si può dire che Woody Allen si sia però contraddistinto politicamente per dei temi in particolare. Per quanto riguarda Israele e l’antisemitismo ha spesso dichiarato di essere un sostenitore di questo Stato, però dalla stessa parte ha anche preso le distanze rispetto a quelle che sono le motivazioni dell’intifada. Molto spesso ha dichiarato di essere antisemita per quanto riguarda alcuni comportamenti estremi ed in più, parlando del conflitto ad Israele ovvero quello della striscia di Gaza ha sempre condannato il protrarsi della guerra per decenni. È anche vero che nel corso degli anni ha messo in campo numero azioni di denuncia per quanto riguarda i comportamenti nei confronti del popolo ebraico. A proposito dell’estetica e dello stile, Woody Allen molto spesso conclude i suoi film con delle frasi particolari ad effetto che parlano di filosofia di Stato, di bellezza e di etica.




Nelle sue commedie il tono sofisticato e il tocco leggero che spesso usa all’interno delle sue opere, Woody Allen molto spesso si lascia trascinare in commenti relativi anche alla psicanalisi e alla bellezza della musica. Il suo essere completo così al di sopra delle righe ha regalato al mondo una serie di aforismi davvero sensazionali. Tra gli aforismi più belli di Woody Allen ci sono quelli sull’estetica, che è considerata come la controparte dell’amore ed inoltre poi, è noto anche per il fatto che molto spesso parla dell’assenza di giustizia e indaga su quelli che sono i dolori degli esseri umani. La sua ironia e le sue battute vengono generate spesso da quella che è da lui considerata come l’insensatezza dell’esistenza. Tra le passioni che ha maggiormente coltivato c’è anche quella per la psicoanalisi ed in particolare quella critica nei confronti del cinema e della letteratura internazionale. Woody Allen è un vero e proprio intellettuale moderno che viene seguito giorno dopo giorno da migliaia di utenti che lo condividono o lo citano in ogni luogo sia social che anche privato. Sono tantissime le tesi di laurea e gli studi effettuati proprio su questo autore, sul suo stile, sulla sua filosofia. Ancora oggi grazie all’utilizzo dei social network è possibile leggere numerose produzioni di Woody Allen in forma di aforismi o in qualunque altro metodo.

In questa raccolta di frasi potrai trovare:

Frasi Woody Allen sul sesso | Frasi Woody Allen sulla religione | Frasi Woody Allen sui genitoriFrasi Woody Allen su DioFrasi Woody Allen sulle donneFrasi Woody Allen sul matrimonio


 

Cerca nel sito frasi citazioni o aforismi:


Raccolta frasi celebri di Woody Allen:

[postlist id=7639]

Un artista riconosciuto a livello internazionale

Con una carriera così lunga ed un carattere così introverso, complessato e particolare, Woody Allen ha avuto un successo incredibile che culminato con 4 premi Oscar cinti in carriera di cui 3 alla sceneggiatura e uno per la regia. Attenzione però: non ha mai ritirato lui personalmente i premi. In più ha avuto un impatto culturale enorme nella storia del nostro pianeta, oltre ad aver messo in campo una produzione incredibile di vari tipi di opere. Dai film ai libri, alle opere teatrali, le sceneggiature edite, le autobiografie, le interviste, la discografia come clarinettista, ma non solo. Woody Allen infatti si è contraddistinto anche per le sue doti di cabarettista. Si parla davvero di un artista completo che ha fatto la differenza è che ancora oggi continua a farlo, contraddistinguendosi per un carattere davvero coinvolgente ed intraprendente. Come si fa a non amare Woody Allen? A volte le sue frasi e le sue battute sono davvero le risposte geniali che non riusciamo ad elaborare su due piedi. Ecco perché sempre più persone decidono di condividerlo e spesso lo abbinano anche a delle fotografie molto eloquenti. Le frasi di Woody Allen riusciranno a mettermi di buonumore oppure a farvi riflettere con leggerezza su quelli che sono i temi importanti dell’esistenza.

 

Chi legge Woody Allen non ne sarà mai seccato, quanto piuttosto sarà molto incuriosito dal punto di vista particolare, innovativo di un artista estroverso e variegato. La sua eccentricità è anche la chiave del suo successo e scoprendo gli aforismi di Woody Allen ci si renderà conto di quanto sia coinvolgente questo autore che praticamente ha una cultura immensa e riesce a far trasparire la sua intelligenza e la sua tenacia attraverso delle battute delle frasi e delle citazioni ironiche, sarcastiche, ma mai eccessivamente schierate oppure controcorrente. Gli aforismi di Woody Allen, di sicuro vi strapperanno sempre un sorriso!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]